Rivoluzione dei libri
Per iniziare parliamo del progetto Rivoluzione dei Libri, l'obiettivo di questo progetto è far riscoprire a noi giovani la passione di sfogliare le pagine ricche di inchiostro.


Ogni settimana, i gruppi segreti hanno ricevuto dal comitato centrale tutte le istruzioni necessarie per la riunione, una selezione di testi da leggere e un kit rivoluzionario.
Come missione finale i gruppi hanno dovuto scegliere degli estratti letterari da donare alla città.
Il progetto La rivoluzione dei libri di Ultimi Fuochi Teatro è stato realizzato a Modena nell’ambito di Periferico Festival e in collaborazione con biblioteche di Modena e con Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Fermi, Istituto Istruzione Superiore A. Venturi – Corso professionale Servizi culturali e dello spettacolo, Liceo Carlo Sigonio, Istituto Istruzione Superiore F. Corni – Liceo.

“Leggere un libro è diventato un gesto rivoluzionario, significa rimanere soli con se stessi, fare fatica. Ma è anche un investimento per stare meglio al mondo”.
Carlo Feltrinelli