Esperienze
Alcune esperienze di lettura possono far scoprire al lettore
nuove forme di pensiero e di riflessione, espressi in diversi punti di vista.
Al momento del racconto della propria esperienza
subentreranno tutte le emozioni che ha coinvolto il lettore nella storia.

Elisabetta
Non sono mai stata un’amante sfegatata della lettura, tutt’altro, fino all’estate 2022 nella mia vita avevo letto solo un libro di 50 pagine, parlava di una volpe o un topo, ora non ricordo, che fuggiva e si riparava in una nave e racconta le difficoltà che un essere così piccolo deve affrontare. Appunto nell’estate del 2022 ho affrontato un momento della mia vita nel quale l’unica cosa che avrei voluto fare davvero era di essere risucchiata dal mio materasso per non fare ritorno, assieme alla mia amica ho cercato di affrontare questo momento, ma insieme a lei ho trovato questo libro “mille splendidi soli” ho preso “coraggio” e l’ho aperto. Quando ho iniziato a leggerlo non volevo fare nient’altro. Mi ha distratta. Mi ha salvata..
Laura
Non mi piace leggere i libri perché mi dà fastidio alla vista e perché non riesco ad immaginarmi la storia.
Con i fumetti invece non ho difficoltà, perché la storia viene raccontata principalmente dai disegni. Mi piacciono in modo particolare i manga perché secondo me i disegni sono più espressivi e anche perché ho una passione per il mondo orientale. Il mio manga preferito è Attack on Titan.


Giulia
Il libro che ha, in un certo senso, cambiato il mio modo di vedere le circostanze della vita è “Quando siete felici fateci caso” di Kurt Vonnegut. È arrivato al momento giusto e grazie al libro sono uscita da un periodo complicato.
mi ha insegnato tutto ciò che c'è di buono anche nelle piccole cose e anche nei nostri fallimenti, di non sentirsi persi e del fatto che si può sempre trovare una soluzione di fronte a un’ostacolo.